Una soluzione integrata di gestione degli Eventi: interfaccia di presentazione, iscrizioni, verifiche, check-in, biglietteria e dematerializzazione del titolo d’ingresso.
Tutto quello che una Banca o una Mutua può desiderare per l’organizzazione delle proprie iniziative.
Flow si adatta all’organizzazione della Banca, non viceversa
Flow è stato realizzato con ampie possibilità di personalizzazione, perchè sia la piattaforma ad adattarsi ai processi della BCC, non il contrario.
La piattaforma è dotata di un sistema di sicurezza di livello bancario in regola con le norme di compliance, profilabile e configurabile per potersi adattare alla struttura dell’organigramma di qualsiasi BCC.
01 Frontend
02 Dettaglio evento
03 Iscrizione con o senza ticket virtuale
03 Codice QR e gestione check-in
05 Eventi riservati ai soci?
06 Biglietteria
07 Reportistica
08 Overbooking?
01 Frontend
02 Dettaglio evento
03 Iscrizione con o senza ticket virtuale
04 Codice QR e gestione check-in
05 Eventi riservati ai soci?
06 Biglietteria
07 Reportistica
08 Overbooking?
01
Frontend
Il frontend, o interfaccia “pubblica”, mostra tutti gli eventi disponibili per la fruizione all’utente finale. L’interfaccia è pulita e di facile utilizzo, oltre ad essere pienamente personalizzabile per integrarla con la grafica di qualsiasi sito o piattaforma esistente.
02
Dettagli evento
Gli eventi vengono mostrati con dovizia di particolari: immagini di copertina, interfaccia verso servizi di geolocalizzazione (Google Maps) ed una galleria di immagini forniscono, insieme ai dettagli testuali, un set di informazioni completo.
03
Iscrizione con o senza ticket virtuale
Tra i parametri a disposizione dell’organizzatore dell’evento è presente la possibilità di far creare alla piattaforma E20 un biglietto virtuale. Dopo la conferma dell’indirizzo email per la consegna sicura (ed in linea con le regole del GDPR), all’utente viene consegnata una mail contenente la conferma dell’iscrizione, un codice QR già nel testo della mail (l’utente potrà presentare il codice QR all’ingresso senza bisogno di stampare niente) oltre ad un PDF – pienamente personalizzabile – contenente il biglietto d’ingresso ed il codice QR, in formato per la stampa.
03
Iscrizione con o senza ticket virtuale
Tra i parametri a disposizione dell’organizzatore dell’evento è presente la possibilità di far creare alla piattaforma E20 un biglietto virtuale. Dopo la conferma dell’indirizzo email per la consegna sicura (ed in linea con le regole del GDPR), all’utente viene consegnata una mail contenente la conferma dell’iscrizione, un codice QR già nel testo della mail (l’utente potrà presentare il codice QR all’ingresso senza bisogno di stampare niente) oltre ad un PDF – pienamente personalizzabile – contenente il biglietto d’ingresso ed il codice QR, in formato per la stampa.
04
Codice QR e gestione check-in
Il codice QR del biglietto viene utilizzato dalla procedura E20 in modalità “check in”. I codici vengono verificati ed il titolare del biglietto marcato come “presente” tramite l’utilizzo di lettori digitali: veloci e precisi.
05
Eventi riservati ai soci? Nessun problema
La complessità dell’organizzazione degli eventi riservati ai Soci (Banca o Mutua) è nota: l’attività che impiega maggiori risorse è la verifica dell’effettivo status di Socio e gli strumenti a disposizione sono limitati.
E20 ha integrato un controllo che – per tramite del codice fiscale – verifica l’esistenza del Socio negli elenchi della compagine sociale, andando a marcare come “anomalia” le iscrizioni senza corrispondenza ma dando – nello stesso tempo – diverse opzioni per la rapida risoluzione del problema
06
Biglietteria
Funzione primaria della piattaforma E20 è la possibilità per l’utente finale di potersi iscrivere all’evento. E quando questo non è possibile? Il modulo “Biglietteria” prevede che, coadiuvato da una sicurezza di tipo bancario e rispondente a qualsiasi parametro di compliance, si possano attivare delle utenze per la Banca o per la Mutua che agiscono da “biglietteria” per un evento, iscrivendo da remoto un Socio o cliente e potendo gestire a piacimento la consegna dei biglietti, se previsti.
06
Biglietteria
Funzione primaria della piattaforma E20 è la possibilità per l’utente finale di potersi iscrivere all’evento. E quando questo non è possibile?
Il modulo “Biglietteria” prevede che, coadiuvato da una sicurezza di tipo bancario e rispondente a qualsiasi parametro di compliance, si possano attivare delle utenze per la Banca o per la Mutua che agiscono da “biglietteria” per un evento, iscrivendo da remoto un Socio o cliente e potendo gestire a piacimento la consegna dei biglietti, se previsti.
07
Reportistica
La piattaforma E20 è dotata di reportistica in ogni fase della gestione dell’evento: dal monitoraggio degli iscritti, alle anomalie, agli elenchi dei presenti fino alla funzione “Cadeau”, che può essere utilizzata “in uscita” dall’evento, per tenere traccia della consegna di un eventuale cadeau di partecipazione.
08
Posti limitati? Overbooking? Accompagnatori?
E20 gestisce tutto questo: gli eventi possono avere un numero massimo di iscritti, oltre il quale viene mostrato un messaggio personalizzabile di “esaurimento posti”. Oppure può essere attivata la funzione di overbooking, in cui viene comunicato l’effettivo esaurimento dei posti, ma in cui si invita comunque l’utente a lasciare i propri dati per poter essere ricontattato in seguito per una eventuale riorganizzazione della serata.
Per quanto riguarda gli accompagnatori, questi vengono gestiti in numero variabile (e personalizzabile) e la loro presenza è subordinata, in termini di check-in, a quella del Socio o cliente “principale”
In sviluppo
Guardando avanti, la piattaforma E20 si doterà di alcune novità:
Costi
La possibilità di definire un prezzo per l’iscrizione ad un evento
Pagamento
Permettere di pagare il prezzo definito a mezzo carta di credito
Intelligenza
artificiale
Introduzione di sistemi di AI per la risoluzione automatica delle anomalie per gli eventi riservati ai Soci
PARLIAMONE